
IV cella del santuario repubblicano
IV cella del santuario repubblicano
IV cella del santuario repubblicano
IV cella del santuario repubblicano
IV cella del santuario repubblicano
Facciata del capitolium
Recinto del capitolium
Area di connessione tra teatro e capitolium
Colonna originale del capitolium
Lapidario
Lapidario
Lapidario
Teatro
Teatro
Teatro
Teatro
Teatro
Teatro
Mostra - Diadema d’oro da Spina, prima metà del IV secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Mostra - Patera a vernice nera, prima metà del III secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Adria
Mostra - Coppie di orecchini a terminazione complessa, III secolo a.C., Museo Nazionale Atestino di Este
Mostra - Cavigliera a ovoli in bronzo, seconda metà del III secolo a.C., Museo di Antichità di Torino
Mostra - Carnyx celtico in bronzo, Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Mostra - Modello di aratro in bronzo, III secolo a.C., Museo Civico Archeologico "Polveriera Guzman" di Orbetello
Mostra - Punte di lancia e puntali, III secolo a.C., Museo Civico Archeologico "Polveriera Guzman" di Orbetello
Mostra - Punte di lancia, III secolo a.C., Museo Civico Archeologico "Polveriera Guzman" di Orbetello
Mostra - Frontone fittile del tempio di Talamone raffigurante i Sette contro Tebe, II secolo a.C., Museo Civico Archeologico “Polveriera Guzman” di Orbetello
Mostra - Frontone fittile del tempio di Talamone raffigurante i Sette contro Tebe, II secolo a.C., Museo Civico Archeologico “Polveriera Guzman” di Orbetello
Mostra - Frontone fittile del tempio di Talamone raffigurante i Sette contro Tebe, II secolo a.C., Museo Civico Archeologico “Polveriera Guzman” di Orbetello
Mostra - Elmo etrusco-italico da Berceto, fine del IV-metà del III secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Parma
Mostra - Elmo celtico da Gottolengo, fine del IV-inizio del III secolo a.C., Museo Archeologico di Santa Giulia a Brescia
Mostra - Cippo funerario da Aquileia, metà III-II secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Mostra - Lamina con cavaliere da Baratella, IV secolo a.C., Museo Nazionale Atestino di Este
Mostra - Lamine di bronzo da Vicenza, IV-III secolo a.C., Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza
Mostra - Lamine di bronzo da Vicenza, IV-III secolo a.C., Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza
Mostra - Stele della via Postumia da Aquileia, seconda metà del II secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Mostra - Elemento architettonico fittile della porta-approdo di Altino, prima metà del I secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Quarto d'Altino
Mostra - Telamone fittile da Aquileia, I secolo a.C:, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Mostra - Sima policroma fittile da Rimini, II-I secolo a.C., Musei Civici di Rimini
Mostra - Antefissa fittile della basilica civile di Bologna, inizio del I secolo a.C., Museo Civico Archeologico di Bologna
Mostra - Statua fittile di eroe o divinità da Cremona, II secolo a.C., Museo Archeologico San Lorenzo di Cremona
Mostra - Elemento architettonico fittile dal santuario Fornasotti di Altino, inizio I secolo a.C., Museo Archeologico Nazionale di Quarto d'Altino
Mostra - Stele di Komevios, fine del II secolo a.C., Museo di Antichità di Torino
Mostra - Stele di Ostiala Gallenia, I secolo a.C., Museo Archeologico di Padova
Mostra - Rilievo con scena gladiatoria da Bologna, I secolo a.C.-I secolo d.C., Museo Civico Archeologico di Bologna
Mostra - Cippo-urna di classiario da Ravenna, magazzini dell'ex Zuccherificio di Classe
Mostra - Frammenti di catasti in bronzo da Verona, 40-30 a.C., magazzini della Soprintendenza Archeologica Veneto a Verona
Mostra - Tesoretto monetale di Manerbio, 150-135 a.C., Museo di Santa Giulia di Brescia
Mostra - Fàlere in argento, seconda metà del II secolo a.C., Museo di Santa Giulia di Brescia
Mostra - Statua in terracotta di uomo anziano da Cesenatico, metà del II secolo a.C., Antiquarium di Cesenatico
Mostra - Lastra architettonica fittile con Dioniso ebbro e Arianna da San Lorenzo in Strada, metà del II secolo a.C., Musei Civici di Rimini
Mostra - Frammento di decorazione parietale in III stile da Sirmione, fine del I secolo a.C.-inizio del I secolo d.C., Antiquarium di Sirmione