Archivio attività passate
6 dicembre 2024 - Conferenza: Le origini del Natale. Tra storie, miti e leggende, a cura del Gruppo Archeologico Luinese, in collaborazione con il Comune di Castelveccana, presso il Salone Nasca in piazza Municipio 1 a Castelveccana (VA).
21 ottobre 2024 - Conferenza: Excursus sui resti di alcune città della Ftiotide, dall’epoca Micenea a quella Bizantina, a cura di Fabio Luciano Cocomazzi, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
13 maggio 2024 - Conferenza: Le necropoli protostoriche della Comunità Montana Valli del Verbano, a cura di Stefano Torretta, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
15 aprile 2024 - Conferenza: Torri, castelli e fortificazioni del territorio prealpino, a cura di Marco Tamborini, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
1 dicembre 2023 - Presentazione dei risultati del lavoro svolto dagli studenti della classe 3^C del liceo Vittorio Sereni di Luino presso il Masso delle Croci del San Michele, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
20 dicembre 2022 - Conferenza: Le origini del Natale: tra storie, miti e leggende , a cura dei membri del Gruppo Archeologico Luinese, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
6 dicembre 2022 - Conferenza: Frammenti di passato dal territorio di Brezzo di Bedero. Evidenze dal Medioevo all’Età del Ferro presenti sul territorio, a cura di Stefano Torretta (Gruppo Archeologico Luinese), presso la sede dell'Associazione Casa Paolo in via Baumgartner 10 a Brezzo di Bedero (VA).
22 novembre 2022 - Conferenza: La Pataria in Valtravaglia e sul Lago Maggiore. Memoria dei luoghi che vissero storie di battaglie e martiri tra riforme ed eresie dell’XI secolo, a cura di Fabrizio Rizzi (Gruppo Archeologico Luinese), presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
11 ottobre 2022 - Quel giorno del Neolitico in cui tutto cambiò: Presentazione del libro “La Scoperta della Paternità” di Andrea Dithera, a cura di Nicola Carcano (Università della Svizzera Italiana), presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
12 luglio 2022 - Conferenza Calchere e fornaci nelle valli del Verbano, a cura di Carlo Cattaneo, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
31 maggio 2022 - Conferenza Incisioni alberiformi dell’età protostorica tra Comunità Montana Valli del Verbano e aree attigue, a cura di Stefano Torretta (Gruppo Archeologico Luinese, presso la sede del Gruppo Archeologico Luinese in via Roma 49 a Porto Valtravaglia (VA).
29 novembre 2021 - Conferenza Filetti della Comunità Montana Valli del Verbano. Tra gioco e simbolismo, a cura di Stefano Torretta.
19 luglio 2021 - Conferenza Tipologie dell'arte rupestre: le coppelle, a cura di Stefano Torretta.
22 agosto 2018 - Conferenza Montegrino, Astini e Cernunnos. Incisioni rupestri tra studi passati e ricerca attuale, a cura di Stefano Torretta.
18 agosto 2018 - Escursione culturale al Masso delle Croci all’Alpone di Curiglia, a cura di Stefano Torretta.

25 marzo 2018 - Visita guidata alla mostra Adulis, la città perduta" presso il Museo Castiglioni.
15 marzo 2018 - Conferenza "Incontriamo la storia sui sentieri del luinese: reperti archeologici e rupestri" a cura di Sergio Peduzzi (CAI Luino) e Stefano Torretta (Gruppo Archeologico Luinese), all'interno del ciclo di incontri dell'Università Popolare di Luino.
25 novembre 2017 - Visita della mostra "Longobardi. Un popolo che cambia la storia" presso il Castello Visconteo di Pavia.
10 novembre 2017 - Conferenza "La memoria della pietra. Le incisioni rupestri nella Comunità Montana Valli del Verbano" a cura di Stefano Torretta, in collaborazione con la sezione C.A.I. di Luino.
22 luglio 2017 - Escursione in Valfredda (Grotta dell'Alabastro, Antro delle Gallerie, Grotta della Vittorina).
26 giugno 2017 - Ciclo di documentari archeologici: La piramide perduta.
19 giugno 2017 - Chiacchierata Archeologica: Tremona-Castello: storia e scavo di un sito multiperiodico, a cura dell'archeologa Valentina Zambonin.
29 maggio 2017 - Ciclo di documentari archeologici: Le tombe perdute di Tebe e La KV63, la tomba misteriosa.
12 maggio 2017 - Serata di presentazione: Le origini di Castronno dai Celti al Medioevo, con interventi del Sindaco Luciano Grandi, dell'Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Silvia Tres, dell'Assessore di Regione Lombardia Francesca Brianza, del cultore Massimo Magnoni e dell'archeologo Fabio Luciano Cocomazzi.
24 aprile 2017 - Ciclo di documentari archeologici: Viaggio nella Valle dei Re.
23 aprile 2017 - Visita al parco archeologico di Marzabotto (BO) e al Museo "P. Aria".
19 aprile 2017 - Chiacchierata archeologica: Il rito di fondazione etrusco. Analisi pratica del caso di Kainua, a cura di Stefano Torretta.
27 marzo 2017 - Ciclo di documentari archeologici: Heliopolis, culla degli dei e Il tempio perduto.

27 febbraio 2017 - Ciclo di documentari archeologici: Antico Egitto: le 10 più grandi scoperte.
4 febbraio 2017 - Visita della mostra L'Egitto di Tutankhamon. Museo Castiglioni, c/o Parco Toeplitz, Varese
30 gennaio 2017 - Ciclo di documentari archeologici: I tesori nascosti del Museo del Cairo e Gli animali sacri dei Faraoni.
19 dicembre 2016 - Cena natalizia del Gruppo.
10 ottobre 2016 - Serata di riapertura dell'attività del Gruppo, con relazione sul XIX Meeting dei Gruppi Archeologici DLF d'Italia da poco tenutosi a Reggio Calabria.

11 luglio 2016 - Chiacchierata archeologica "La mappa di fra Mauro e il Prete Gianni, Etiopia medievale ritrovata" a cura di Marco Viganò. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
4 luglio 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "Il museo di Olimpia".
20 giugno 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "Il museo di Pella".
9 maggio 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "L'oracolo di Delfi".
11 aprile 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "La città perduta di Afrodite".
10 aprile 2016 - Visita ai Musei archeologici di Vercelli.
4 aprile 2016 - Chiacchierata archeologica "Vercelli romana" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
14 marzo 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "Il mistero della civiltà minoica".
19-21 febbraio 2016 - Tourisma - Salone internazionale dell'archeologia.
8 febbraio 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "L'odissea di Troia".
18 gennaio 2016 - Ciclo di documentari archeologici: "I monumenti dell'Acropoli".
15 dicembre 2015 - Cena natalizia del Gruppo. Chiacchierata archeologica "A tutta birra: Bere in convento, le birre Trappiste" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico. Degustazione della birra Cernunnos realizzata dal Gruppo Archeologico Luinese grazie all'esperienza dei Mastri Birrai del Verbano.
10 novembre 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: Il miglio e la birra africana" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
27 ottobre 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: Le «birre» delle Americhe" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
15-18 ottobre - XVIII Meeting dei Gruppi Archeologici DLF d'Italia: Roma sotterranea.
13 settembre - Esposizione e didattica a cura del GAL presso Vergobbio in Festa.
12 settembre - Visita alla Rocca di Travaglia, piana del brug, chiesa di San Celso e Santa Veronica.
7 settembre - 16 ottobre - Campagna di scavo "Pian di Civita" dell'abitato etrusco in collaborazione con la Cattedra di Etruscologia dell'Università degli Studi di Milano.
14 luglio 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: La birra nelle locande del Medioevo" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
9 giugno 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: La cerevisia nel mondo Romano" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.

12 maggio 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: La birra degli Etruschi, la Pevakh" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
14 aprile 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: Cervogia / Cerveza nel mondo Celtico" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
28 marzo 2015 - Visita archeologica al Museo Civico "Guido Sutermeister" di Legnano.
22 marzo 2015 - Visita archeologica all'Isolino Virginia.
9 marzo 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: Archeologia e birra in Asia" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
20-22 febbraio 2015 - Partecipazione a “TourismA” e 11° incontro nazionale di Archeologia Viva a Firenze.
9 febbraio 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: La zythm degli Egiziani" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
1 febbraio 2015 - Camminata archeologica a Dumenza: santuario di Trezzo e torre di Runo.
31 gennaio 2015 - Visita alla mostra "Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale" a Bologna.
19 gennaio 2015 - Chiacchierata archeologica "A tutta birra: se-bar-bi-sag in Mesopotamia" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
23 dicembre 2014 - Brindisi natalizio e scambio degli auguri tra i Soci.
1 dicembre 2014 - Chiacchierata archeologica "Dalla birra al vino: Celti, Etruschi e Romani sulle rive del Verbano" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
3 novembre 2014 - Chiacchierata archeologica "Tarquinia 2014: scavi con l'Università di Milano" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
1-28 settembre 2014 - Scavo archeologico in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano a Tarquinia (VT).
7 luglio / 3 agosto 2014 - Ripulitura e rilievo strutture dell'abitato medievale del Bosco del Buord presso Macugnaga (VB).
9 giugno 2014 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Cina: L'impero Cinese. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
12 maggio / 15 giugno 2014 - Scavo archeologico presso la Civita etrusca di Tarquinia (VT).
12 maggio 2014 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Mongolia, Cina: Gengis Khan. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
10 maggio 2014 - Presentazione del Laboratorio di Archeologia propedeutico alla scelta universitaria, con interventi dei liceali tarquiniesi. Villa Hussy, Biblioteca Civica di Luino (VA)
10 maggio 2014 - Visita della Rocca di Orino (VA).
19 aprile 2014 - Incontri archeologici 2014: Novara e il suo territorio in epoca romana, a cura di Matteo Trucco. Ciclo di conferenze archeologiche. Villa Hussy, Biblioteca Comunale di Luino (VA).
16 aprile 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
14 aprile 2014 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Cambogia: Angkor Wat. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
9 aprile 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
2 aprile 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
26 marzo 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
22 marzo 2014 - Incontri archeologici 2014: Lo scavo di Voldomino, presentazione del volume OPTIMA HEREDITAS. Studi in ricordo di Maria Adelaide Binaghi Leva, a cura di Federica Leva, Massimo Palazzi e Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di conferenze archeologiche. Villa Hussy, Biblioteca Comunale di Luino (VA).
19 marzo 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
12 marzo 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
10 marzo 2014 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Nepal, Thailandia, Cambogia, Vietnam, Indonesia: Siti Patrimonio dell'Umanità. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
5 marzo 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
26 febbraio 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
22 febbraio 2014 - Incontri archeologici 2014: Aree sacre etrusche, strutture e culti, a cura di Antonio Pernigotti e Jennifer Alvino. Ciclo di conferenze archeologiche. Villa Hussy, Biblioteca Comunale di Luino (VA).
19 febbraio 2014 - Corso di disegno archeologico con Autocad. Ciclo di lezioni.
10 febbraio 2014 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: India: Siti Patrimonio dell'Umanità. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
25 gennaio 2014 - Incontri archeologici 2014: Valcuvia antica. Sulle orme della storia attraverso i ritrovamenti archeologici, a cura di Stefano Torretta. Ciclo di conferenze archeologiche. Villa Hussy, Biblioteca Comunale di Luino (VA).
20 gennaio 2014 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Giordania: Il Tesoro di Re Salomone. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
18 gennaio 2014 - Visita del Museo Civico dei Fossili di Besano (VA).
18 dicembre 2013 - Cena natalizia del Gruppo Archeologico Luinese.
9 dicembre 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Turchia: Re Mida, l'antica Frigia. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
25 novembre 2013 - Chiacchierata archeologica "Archeologia in val Ceresio" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
18 novembre 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Asia: Turchia: Gli Ittiti. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
1 settembre / 11 ottobre 2013 - Scavo archeologico presso la Civita etrusca di Tarquinia (VT).
1 settembre 2013 - Stand del Gruppo in occasione dell'evento "Vergobbio in festa 2013", con conferenza "Archeologia in Valcuvia. Il passato della Valle dalla Preistoria al Medioevo", a cura del dott. Stefano Torrettae laboratorio di didattica archeologica per i più piccoli.
2 agosto 2013 - Conferenza "Archeologia tra Valceresio e Lago: Dai popoli Celti ai Romani, fino all'Alto medio Evo", relatore dott. Fabio Luciano Cocomazzi, presso Porto Ceresio (VA)
21 luglio 2013 - Uscita per la visita presso Mergozzo (VB) del complesso megalitico “Cà d’la Norma”.
19 luglio 2013 - Conferenza "Storia e Archeologia nelle Valli Veddasca e Dumentina. Dai Celti al Medio-Evo", relatore dott. Fabio Luciano Cocomazzi, presso Agra (VA)
14 luglio 2013 - Conferenza "Dall'impero romano al dominio dei Goti, Longobardi e Franchi", relatore dott. Fabio Luciano Cocomazzi, presso "Ul Caminon" a Garabiolo, Maccagno (VA)
7 luglio 2013 - Uscita presso Montevenere, a Maccagno (VA), per rilievo e ricognizione delle evidenze antiche.
6 luglio 2013 - Visita alla mostra "HOMO SAPIENS – La grande storia della diversità umana", presso il Complesso Monumentale del Broletto a Novara.
30 giugno 2013 - Uscita presso il masso inciso rupestre della Froda a Castelveccana (VA).
30 giugno 2013 - Conferenza "Il popolo delle montagne e l'arrivo dei Celti, fino ad Augusto", relatore dott. Fabio Luciano Cocomazzi, presso "Ul Caminon" a Garabiolo, Maccagno (VA)
24 giugno 2013 - Chiacchierata archeologica "Le piroghe del Varesotto. Imbarcazioni monossili dagli specchi d’acqua della provincia di Varese" a cura di Stefano Torretta. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
10 giugno 2013 - Assemblea dei Soci del Gruppo Archeologico Luinese presso il Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri.
10 giugno 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Egitto: Le dieci più grandi scoperte. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
9 giugno 2013 - Uscita presso il sito archeologico di Bioggio (CH).
7 giugno 2013 - Conferenza "Archeologia e itinerari intorno a Leggiuno", relatore dott. Fabio Luciano Cocomazzi, presso la Sala Consiliare del Comune di Leggiuno (VA)
27 maggio 2013 - Chiacchierata archeologica "Il pozzo sacro Sa Testa ad Olbia" a cura di Roberto Ferranti. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
26 maggio 2013 - Uscita a Castronno, S. Alessandro, Cairate.
13 maggio 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Africa Orientale: Axum; Senegal/Mali/Benin: Patrimonio dell' Umanità. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
12 maggio 2013 - Uscita presso Bomarzo (VT), alla "Piramide etrusca".
4-12 maggio 2013 - Scavo archeologico presso l'antica Civita di Tarquinia (VT).
22 aprile 2013 - Chiacchierata archeologica "Vipereos mores non violabo - storie e leggende del Biscione visconteo" a cura di Roberto Stefanazzi Bossi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
21 aprile 2013 - Visita del Museo Archeologico di Varese.
11-14 aprile 2013 - XVI Meeting dei Gruppi Archeologici del DLF, presso Metaponto.
8 aprile 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Zimbabwe: Orme del passato. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
6 aprile 2013 - Visita a Castelseprio, presso il parco archeologico e l'antiquarium.
27 marzo 2013 - Chiacchierata archeologica "Su e giù per la Toscana, Umbria e Lazio: Spigolature Etrusche" a cura di Fabio Luciano Cocomazzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
17 marzo 2013 - Visita alla mostra "Storie della prima Parma", a Parma, presso il Palazzo della Pilotta.
11 marzo 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Tripolitania: Leptis Magna - Roma in Africa. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
3 marzo 2013 - Visita alle mostre "L'età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi" e "Terre di confine. Una necropoli dell’età del Ferro a Urago d’Oglio", a Brescia, presso il Museo Diocesano ed il Museo di S. Giulia.
18 febbraio 2013 - Chiacchierata archeologica "La Sardegna archeologica visitata da turista" a cura di Fabrizio Rizzi. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
11 febbraio 2013 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Egitto: La dinastia zero. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
2 febbraio 2013 - Visita alla mostra "Costantino,313 d.C.", allestita presso Palazzo Reale a Milano.
28 gennaio 2013 - Chiacchierata archeologica "Gli Ernici" a cura di Noemi Rotondi e Roberto Ferranti. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
14 gennaio 2012 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Africa Orientale: Viaggio nella Preistoria. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
17 dicembre 2012 - Chiacchierata archeologica "La Giordania archeologica visitata da turista" a cura di Stefano Torretta. Ciclo di discussioni e presentazione di materiale archeologico.
13 dicembre 2012 - Cena natalizia del Gruppo, presso il ristorante "Triskell" di Besozzo (VA).
10 dicembre 2012 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Il mistero della mummia nera. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
17 novembre 2012 - Visita alla mostra "MERCURIO & CO. Culti e religioni nella casa romana", allestita presso la Sala dell'Arsenale di Castelgrande, Bellinzona (TI - CH)
12 novembre 2012 - Lunedì Archeologici - documentari sulle civiltà dell'Africa: Cartagine. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
24 ottobre 2012 - Conferenza "Un popolo italico del Lazio meridionale: gli Ernici tra le fonti letterarie e archeologia", relatrice dott. Noemi Rotondi, presso il Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio (VA)
16-30 settembre 2012 - Scavo archeologico presso la Civita etrusca di Tarquinia (Tarquinia - VT)
18 agosto - 14 settembre 2012 - Scavo archeologico presso la villa romana "di Rufione" (Giano dell'Umbria - PG)
15-24 agosto 2012 - preparazione pre-scavo del sito fenicio-punico dell'isola di Mothia (Marsala - TP)
22 luglio 2012 - Visita del Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri a Gallarate (VA)
7 luglio 2012 - Incontri archeologici 2012 + Giornata assembleare dei soci: "Tarquinia: la necropoli de «Le Morre» presso il Pian di Civita", conferenza a cura del dott. Lucio Giuseppe Perego, presso Chiesetta di S. Antonio - Maccagno (VA)
30 giugno 2012 - Incontri archeologici 2012: "Edilizia urbana e rurale nella regione insubrica in età romana", conferenza a cura della dott.ssa Manuela Mentasti, presso Palazzo Verbania - Luino (VA)
25 giugno 2012 - Incontri archeologici 2012: "L'alto varesotto prima dei Romani", conferenza a cura del dott. Fabio Luciano Cocomazzi, presso la Sede DLF - Luino (VA)
22 giugno 2012 - "Monumenti funerari di epoca romana in Lombardia", conferenza a cura della dott.ssa Manuela Mentasti, presso il Museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri, via Borgo Antico 4 - Gallarate (VA)
22 giugno 2012 - Serata di storia locale", presso Palazzo Municipio - Castronno (VA)
12 giugno 2012 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Machu Picchu - Piramidi precolombiane. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
27 maggio 2012 - Visita all'Acquario di Genova.
20 maggio 2012 - Visita alla Mostra "Etruschi. L'ideale eroico e il vino lucente" presso Palazzo Mazzetti, Asti.
13 maggio 2012 - Visita al Castelgrande (e Museo), al Castello di Montebello (e Museo) ed al Castello di Sasso Corbaro presso Bellinzona (CH-TI).
8 maggio 2012 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Maya - II. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
14-30 aprile 2012 - Scavo archeologico presso l'antica Civita di Tarquinia (VT).
10 aprile 2012 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Maya - I. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
11 marzo 2012 - Camminata lungo il sentiero tra le località Cavoiasca e Gee (Mesenzana - VA) tra natura ed evidenze storico/archeologiche.
6 marzo 2012 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Nazca. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
7 febbraio 2012 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Sioux - Hawaiani. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
10 gennaio 2012 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Incas. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
21 dicembre 2011 - Cena natalizia del Gruppo, presso il ristorante "Triskell" di Besozzo (VA).
13 dicembre 2011 - Martedì Archeologici - documentari sulle civiltà delle Americhe: Aztechi. Ciclo di proiezioni di video di argomento archeologico/etnografico.
15-25 agosto 2011- Attività sul campo sull'isola di Mozia (Marsala - TP), con preparazione dello scavo dell'Università "La Sapienza" di Roma.
8-14 agosto 2011- Attività presso lo scavo di Tarquinia (VT) dell'Università degli Studi di Milano.
2-31 luglio 2011 - Scavo archeologico presso la Villa romana di Rufione a Giano dell'Umbria (PG).
28 giugno 2011 - Conferenza "Colmegna: ripercorrendo gli antichi approdi", conversazione ed immagini a cura di Emilio Rossi e Anna Pedroli Piazza, c/o Palazzo Verbania - Luino (VA).
26 giugno 2011 - Visita dei Soci al Parco ed al Museo dell'Isolino Virginia.
31 maggio 2011 - Conferenza "La necropoli di Colle Baroncio a Vetulonia", conversazione ed immagini a cura di Lionello Morandi, c/o Palazzo Verbania - Luino (VA).
7-15 maggio 2011 - Attività sul campo a Castrono VA), presso il "Masso del Guerriero" e i resti di un edificio antico (la cosidetta "torre").
26 aprile 2011 - Conferenza "Una tragedia di cento anni fa: Cannobio, la torpediniera 19/T", conversazione ed immagini a cura di Enrico Fuselli, c/o Palazzo Verbania - Luino (VA).

6 agosto 2010 - Conferenza "Celti, Romani e Longobardi: archeologia a Montegrino e Bosco Valtravaglia", tenuta da Fabio Luciano Cocomazzi c/o il Teatro Sociale - Montegrino (VA).
28 giugno 2010 - Conferenza "La necropoli di via San Rocco a Dormelletto" tenuta da Cristiano Brandolini c/o Palazzo Verbania (Luino)
24 maggio 2010 - Conferenza "I massi coppellati di Brezzo di Bedero" tenuta da Stefano Torretta c/o Palazzo Verbania (Luino)
29 marzo 2010 - Conferenza "Attività sul territorio provinciale del Gruppo Archeologico DLF Gallarate" tenuta da Elisabetta Di Michele e Monica Motto c/o Palazzo Verbania (Luino)





-
"La formazione della collezione archeologica Parisi - Valle", dott. Fabio Luciano Cocomazzi
-
"Marzabotto: indagine di un templum in terra", dott. Stefano Torretta
-
"Ricchezze italiane in trasferta: ecco uno dei perché", dott.ssa Sara Milano
-
"La monetazione etrusca", dott. Riccardo Meini

-
"La monetazione etrusca", dott. Riccardo Meini
10 maggio 2008 - Incontri archeologici, c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)
-
"Giochi e passatempi degli Etruschi", dott. Lucio Giuseppe Perego
19 aprile 2008 - Incontri archeologici, c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)
-
"Poseidonia-Paestum: una città tra tre mondi", dott. Stefano Torretta
25-31 marzo 2008 - X settimana della cultura
-
25 marzo: "Il disco di Festos", dott. Fabio Luciano Cocomazzi, c/o Sede Gruppo Archeologico DLF (Gallarate - VA)
-
26 marzo: "Dei e miti dei vichinghi", dott. Stefano Cervo, c/o Civico Museo Archeologico (Arsago Seprio - VA)
-
27 marzo: "Itinerari dell'alto varesotto nell'antichità", dott. Stefano Torretta, c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)
-
28 marzo: "Non fuggite le tombe: sono archivi di pietra", dott. Alessandro Pisoni, c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)
-
29 marzo: "La collezione archeologica Parisi-Valle", dott. Fabio Luciano Cocomazzi, c/o Civico Museo Parisi-Valle (Maccagno - VA)
10-25 novembre 2007 - Mostra fotografica "Via Appia Antica", c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)(Pieghevole esplicativo della mostra
)
Marzo-Giugno 2007 - Incontri archeologici, c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)
-
25 marzo: "La figura di Eracle sugli scarabei etruschi", dott. Enrico Giovanelli
-
29 aprile: "L'uso delle necropoli come strumento pubblicitario", dott. Lucio Perego
-
27 maggio: "Bolca: 50 milioni di anni fa", dott. Giancarlo Politi
-
24 giugno: "Archeologia a Luino e dintorni: vecchie scoperte e possibili nuove indagini", dott. Fabio Luciano Cocomazzi
16 luglio 2006 - "Un ponte gettato sul passato" - Giornata di studi, c/o Palazzo Verbania (Luino - VA)(Pieghevole esplicativo della giornata
)
-
"Il Museo di Luino: una nuova vita", dott. Fabio Luciano Cocomazzi
-
"Vita e vicende del Museo di Luino", ing. Pierangelo Frigerio
-
"Il Sistema Museale Archeologico varesino", dott.ssa Maddalena Pizzo
-
"L'esperienza del Museo Civico dei Fossili di Besano", dott. Giorgio Teruzzi, Giovanni Pasini
-
"Le incisioni sul Masso della Froda", dott. Cristiano Brandolini
-
"Toponomastica ed onomastica di origine celtica nella regione insubre", dott. Giancarlo Minella
-
"Aspetti giuridici della Romanizzazione in Traspadana", avv. Massimo Palazzi
-
"Viabilità e popolamento nel Varesotto in età Romana", dott. Matteo Dolci
-
"Angera Romana, alcuni materiali al Museo di Luino", dott. Stefano Torretta