 |
Codice masso: CMVV 033
Comune: Laveno Mombello
Località: Lazzaretto
Nome del masso: Masso con coppelle e canaletto
Quota: 279 msl
|
Contesto archeologico: no
Tradizioni popolari: no
Utilizzo: bosco
Vicino a:

Corsi d’acqua

Sorgenti

Vie di comunicazione

Luoghi abitati

Luoghi di culto

Confini
Posizione: su versante
Geomorfologia: giacitura secondaria - naturale
Rapporti: complesso di rocce incise. In connessione con
CMVV 034 (Masso con coppelle)
Litologia: n.d.
Aspetto della superficie incisa:

Convessa

Concava

Fratturata

Gradinata

Altro
Lavorazione della superficie incisa: assente
Dimensioni della superficie incisa: 108x78 e 7x7 cm.
Inclinazione: n.d.
Microflora: no
Patina delle incisioni: no
Tecniche di incisione:

Percussione

Percussione e successiva levigatura

Sfregamento

Lineare superficiale

A “polissoire” (lineare profonda)

Pittura in antico che si è mantenuta

Pittura in antico solo in poche tracce
Tipologie di strumenti:

Litico

Metallico

Litico indiretto

Metallico indiretto

Litico e metallico
Tecnica figurativa: n.d.
Stile artistico: n.d.
Alterazione delle incisioni:

Abrasione

Cancellazione

Parti mancanti
Stato di conservazione:

Pessimo

Di difficile lettura

Alterazione da agenti atmosferici e naturali

Alterazione da interventi umani
Tipologia delle incisioni:

Coppella isolata: 2

Gruppo di coppelle a disposizione libera (da 2 in su): 63 elementi disposti in 4 gruppi

Coppella e canaletto : 1
Note
A differenza della maggior parte dei massi con coppelle segnalati in questo archivio, l'esemplare CMVV033 presenta una disposizione delle coppelle che sembra dettata da una finalità ben precisa, con nella parte centrale una grossa coppella da cui esce un canaletto e tante altre coppelle di dimensioni minori disposte a semicerchio attorno. La parte destra del masso, dove è presente una coppella isolata, ha subito una rottura, probabilmente di natura antropica, quindi non è possibile sapere se anche in quel settore vi fosse una grande concentrazione di coppelle.